Prot.n.0001731/2022 Pisa, 24 giugno 2022
A tutti gli Iscritti
Cari Colleghi
abbiamo organizzato una visita alla incredibile collezione di “arte ambientata” della *Fattoria di Celle per il giorno 11 luglio* – inizio della visita ore 9.15 – fine visita alle ore 13.30.
Si tratta di un grande museo all’aperto, dove le opere d’arte sono integrate nel paesaggio.
Per ora ci hanno dato la disponibilità di soli *20 posti*, con la promessa che, se è di interesse per gli architetti della Provincia di Pisa ( e per i loro familiari ), organizzeremo nuove visite.
La villa di Celle venne costruita dalla nobile famiglia pistoiese dei Fabbroni e il circostante parco romantico sistemato nel XIX secolo appartengono al collezionista Giuliano Gori, che vi ha raccolto opere d’arte contemporanea trasformando la proprietà in un museo all’aperto. Tra gli artisti di fama internazionale che sono presenti nella collezione Gori si ricordano Magdalena Abakanowicz, Dani Karavan, Sol Le Witt, Fausto Melotti, Pistoletto, Anne Patrick Poirier, Mauro Staccioli.
Credo che possa essere un punto di partenza interessante e utile per aprire un dibattito sul paesaggio contemporaneo, oltre a prendere parte di un progetto di condivisione di uno spazio davvero unico costruito dalla Famiglia Gori.
Potete visitare il sito
www.goricoll.it/
il riferimento del Ministero dei Beni Culturali
www.beniculturali.it/luogo/collezione-gori-fattoria-di-celle
e un articolo di Mario Calabresi
www.mariocalabresi.com/stories/lultimo-mecenate/
Vi chiedo gentilmente di dare la vostra disponibilità *entro il giorno 30 giugno prossimo*, al fine di organizzare al meglio la visita.
Ad oggi è previsto di raggiungere la Fattoria di Celle con propri mezzi, o comunque comunicate alla Segreteria dell’Ordine se avete difficoltà a farlo che troveremo il modo di organizzarci.
Un caro saluto,
La Presidente
(Arch. Patrizia Bongiovanni)
A tutti gli Iscritti
Cari Colleghi
abbiamo organizzato una visita alla incredibile collezione di “arte ambientata” della *Fattoria di Celle per il giorno 11 luglio* – inizio della visita ore 9.15 – fine visita alle ore 13.30.
Si tratta di un grande museo all’aperto, dove le opere d’arte sono integrate nel paesaggio.
Per ora ci hanno dato la disponibilità di soli *20 posti*, con la promessa che, se è di interesse per gli architetti della Provincia di Pisa ( e per i loro familiari ), organizzeremo nuove visite.
La villa di Celle venne costruita dalla nobile famiglia pistoiese dei Fabbroni e il circostante parco romantico sistemato nel XIX secolo appartengono al collezionista Giuliano Gori, che vi ha raccolto opere d’arte contemporanea trasformando la proprietà in un museo all’aperto. Tra gli artisti di fama internazionale che sono presenti nella collezione Gori si ricordano Magdalena Abakanowicz, Dani Karavan, Sol Le Witt, Fausto Melotti, Pistoletto, Anne Patrick Poirier, Mauro Staccioli.
Credo che possa essere un punto di partenza interessante e utile per aprire un dibattito sul paesaggio contemporaneo, oltre a prendere parte di un progetto di condivisione di uno spazio davvero unico costruito dalla Famiglia Gori.
Potete visitare il sito
www.goricoll.it/
il riferimento del Ministero dei Beni Culturali
www.beniculturali.it/luogo/collezione-gori-fattoria-di-celle
e un articolo di Mario Calabresi
www.mariocalabresi.com/stories/lultimo-mecenate/
Vi chiedo gentilmente di dare la vostra disponibilità *entro il giorno 30 giugno prossimo*, al fine di organizzare al meglio la visita.
Ad oggi è previsto di raggiungere la Fattoria di Celle con propri mezzi, o comunque comunicate alla Segreteria dell’Ordine se avete difficoltà a farlo che troveremo il modo di organizzarci.
Un caro saluto,
La Presidente
(Arch. Patrizia Bongiovanni)