Prot. 471/2021 Pisa, 21 gennaio 2021
Gentili Architetti,
la Festa dell’Architetto 2020, che avrebbe dovuto svolgersi a novembre in presenza, con mostre, conferenze, focus, tavole rotonde e la cerimonia di premiazione, ha dovuto essere posticipata in conseguenza delle misure restrittive previste per contenere la diffusione di COVID-19.
E’ stato necessario ricostruire il nuovo programma e trovare una soluzione virtuale per le mostre organizzate in occasione della Festa, che si terrà i prossimi 27-28-29 gennaio 2021.
Nel corso della Festa, sarà anche presentato il nuovo Museo Virtuale del CNAPPC, nel quale sono in corso di allestimento le mostre dei Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana “Le migliori scuole degli ultimi cinque anni”, del Premio Speciale (Ri)progettare la Scuola “Le migliori idee e proposte per una scuola che guarda al futuro”, visitabili tramite APP in modalità “realtà aumentata”, avvicinandosi alle opere come se si fosse realmente in loco.
L’Edizione Speciale sarà incentrata sul tema della Scuola: ripartire dalla Scuola significa riscrivere uno dei patti fondamentali alla base della nostra società, quello che lega l’istruzione alla cittadinanza, all’equità e alla mobilità sociale. Occuparsi della Scuola significa occuparsi del futuro delle prossime generazioni; significa darsi un futuro come società tutta. E affinché il pensiero della Scuola non abbia solo le caratteristiche della risposta all’emergenza, ma anche quelle di un progetto realmente proiettato nel futuro, serve l’Architettura.
Agli architetti iscritti sulla piattaforma IM@ateria saranno riconosciuti: n. 3 CFP per mercoledì 27 gennaio; n. 7 CFP per giovedì 28 gennaio; n. 4 CFP per venerdì 29 gennaio.
L’evento sarà anche trasmesso in live streaming sulla piattaforma www.architettiperilfuturo.it senza riconoscimento di CFP.
Si allega il programma, ancora in via di definizione.
Cordiali saluti
Il consigliere Segretario (Arch. Chiara Prosperini)