News

16 Giugno 2022

Comunicazione n. 25 – “DOVE SPLENDE IL SOLE E SOFFIA IL VENTO, TRANSIZIONE ECOLOGICA E PAESAGGIO” 30 giugno 2022 – Firenze

Prot.n.0001578/20222 Pisa, 16 giugno 2022
Gentili Architetti,
si segnala il primo corso formativo che, ruoterà attorno al tema del rapporto tra Transizione Ecologica e Paesaggio, promosso da *InArch*, Sezione Toscana dell’Istituto Nazionale di Architettura, con il patrocinio della Regione Toscana, di Anci Toscana, degli Ordini degli Architetti PPC della Toscana e del Dipartimento di Progettazione dell’Architettura dell’Università di Firenze ed è realizzato grazie al contributo di Ance Toscana:
*        “DOVE SPLENDE IL SOLE E SOFFIA IL VENTO, TRANSIZIONE ECOLOGICA E PAESAGGIO”* *     30 giugno 2022 ore 14.30 – 19.00* *                            Sala Auditorium, Palazzo Pegaso, Consiglio Regionale Toscana * *Via Cavour, 4 – Firenze*
La giornata è dedicata al paesaggio e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, meglio conosciuto con l’acronimo di PNRR.
Si riportano alcuni punti sottolineati dagli organizzatori : “/Il piano cita solo 14 volte la parola suolo, 7 volte la parola paesaggio e 0 volte la parola architetto … queste 337 pagine sembrerebbero quindi aver stralciato la cura di alcune cose, per fare posto alla transizione ecologica, in quello che sembra un rapporto di contrapposizione senza diritto di replica. Ma è davvero possibile pensare che una cosa debba escludere l’altra, e che non si possa lavorare alla qualità della trasformazione di un paesaggio con una visione dinamica e coordinata in cui suolo, paesaggio e energia possono convivere grazie a progetti e visioni di qualità in cui l’architetto abbia un ruolo centrale? Come cambierà il paesaggio con la transizione ecologica?// //Questi gli interrogativi che ci siamo posti e che abbiamo posto a molti dei portatori di interesse; provare a dare risposte e metterle a confronto è sicuramente un percorso da intraprendere per cambiare paradigma./”
*Evento gratuito, sono riconosciuti dall’Ordine di Firenze 3 cfp agli architetti.*
In allegato Locandina con programma.
Cordiali saluti.
La Referente della Formazione (Arch. Alessandra Meini)
Il Consigliere Segretario (Arch. Chiara Prosperini)

Comunicazioni