Prot.n.0000142/2023 Pisa, 12 gennaio 2023
Gentili Iscritti,
Si segnala che _venerdi 13 gennaio alle ore 17_ presso la Sala Baleari del Comune di Pisa sarà presentato il progetto /Il diritto alla bellezza/ attivato dall’Ordine Architetti P.P.C. della provincia di Pisa (arch. Simona Arenga e Chiara Prosperini) con le classi 2C, 2D, 2E della scuola sec. di 1° Mazzini, e col supporto della prof. Agnese Bramanti.
Il progetto, che fa parte del programma nazionale “/Abitare il Paese. La cultura della domanda/”, promosso dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., verrà presentato alle autorità (Sindaco e assessori alla Scuola, Cultura, Urbanistica), all’Ufficio Scolastico Regionale Ambito Pisa, ai dirigenti scolastici, alle famiglie e a tutti gli interessati.
Programma : 17.00 Saluti istituzionali 17.15 presentazione di /Abitare il paese – Il Diritto alla Bellezza/ (archh. Simona Arenga e Chiara Prosperini) 17.30 la parola ai ragazzi : il “tg Mazzini“ (talk show guidato) 18.30 interventi dei presenti e conclusioni
Cordiali saluti
La consigliera Segretaria (/Arch. Chiara Prosperini/)
Gentili Iscritti,
Si segnala che _venerdi 13 gennaio alle ore 17_ presso la Sala Baleari del Comune di Pisa sarà presentato il progetto /Il diritto alla bellezza/ attivato dall’Ordine Architetti P.P.C. della provincia di Pisa (arch. Simona Arenga e Chiara Prosperini) con le classi 2C, 2D, 2E della scuola sec. di 1° Mazzini, e col supporto della prof. Agnese Bramanti.
Il progetto, che fa parte del programma nazionale “/Abitare il Paese. La cultura della domanda/”, promosso dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., verrà presentato alle autorità (Sindaco e assessori alla Scuola, Cultura, Urbanistica), all’Ufficio Scolastico Regionale Ambito Pisa, ai dirigenti scolastici, alle famiglie e a tutti gli interessati.
Programma : 17.00 Saluti istituzionali 17.15 presentazione di /Abitare il paese – Il Diritto alla Bellezza/ (archh. Simona Arenga e Chiara Prosperini) 17.30 la parola ai ragazzi : il “tg Mazzini“ (talk show guidato) 18.30 interventi dei presenti e conclusioni
Cordiali saluti
La consigliera Segretaria (/Arch. Chiara Prosperini/)