News

28 Gennaio 2022

Comunicazione n. 3 – ADEMPIMENTO relativo al pagamento della quota di mantenimento all’Albo

Prot.n.0000196/2022 Pisa, 28 gennaio 2022
Gentili Colleghi,
con la presente si ricorda che, per tutti coloro che non hanno ancora provveduto al pagamento della quota, lunedì *31 gennaio 2022* è il giorno ultimo per poter effettuare il pagamento.
Il versamento del contributo annuale, come per lo scorso anno, è richiesto esclusivamente mediante la modalità PagoPA. Il bollettino contenente l’Avviso per il pagamento è già stato recapitato ad ogni iscritto tramite Posta elettronica Certificata (PEC), inviata in data 12/01/2022.
Si precisa che la quota comprende il contributo dovuto al CNAPPC, che ammonta ad € 34,00 ad iscritto, e dei servizi gratuiti offerti (formazione, iscrizione portale Europaconcorsi, casella PEC, le convenzioni, i servizi di consulenza e richiesta Certificato d’Iscrizione all’Albo ecc.).
Si evidenzia che, il pagamento della quota di iscrizione costituisce un OBBLIGO per l’iscritto, pertanto i colleghi non in regola con il pagamento delle quote non potranno essere inseriti all’interno di terne di collaudo, di commissioni o organismi di diretta designazione dell’Ordine.
 Per i pagamenti effettuati  in ritardo si specifica quanto segue:
–         – entro il 31 marzo 2022 si applica una prima maggiorazione di euro 20,00 ( per un totale di euro 270,00)
–         – a partire dal 1 aprile 2022 si applica un’ulteriore maggiorazione di euro 80,00 (per un totale di euro 330,00).
In caso di mancato pagamento i professionisti inadempienti verranno deferiti al Consiglio di  Disciplina per i provvedimenti di sospensione per morosità a norma dell’art. 50 del R.D. 2537/1925. È doveroso puntualizzare che la sospensione per morosità è a tempo indeterminato, ne consegue che l’architetto non potrà svolgere la professione.
Il provvedimento di sospensione viene meno, solo e soltanto, nel momento in cui si paga la quota di mantenimento all’Albo per l’anno in corso.
Nel ringraziarvi per l’attenzione vi porgo i miei saluti.
              Il Tesoriere (Arch. Alessandro Braione)

Comunicazioni