Prot.n.0001760/2022 Pisa, 27 giugno 2022
Gentili Architetti,
si segnala che nel 2022 ricade la *decima edizione* dei *Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana* del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Considerata tale ricorrenza, viene riproposto il bando originario dei premi, con la finalità di dare visibilità ai professionisti/e che rappresentano un’eccellenza e che hanno saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico alla professione. Partecipare significa offrire il proprio lavoro al giudizio degli altri per contribuire ad affermare l’assunzione di responsabilità e consapevolezza del ruolo dell’architetto.
Possono partecipare tutti gli *architetti/e* a prescindere dall’età. Per gli ‘under 40’ vi è il riconoscimento specifico, dedicato al ‘*Giovane Talento dell’Architettura Italiana*’, tutti potranno invece concorrere per il premio ‘*Architetto/a italiano/a 2022*‘.
I Premi rappresentano uno strumento per valorizzare la qualità della ricerca e della professionalità italiana attraverso lo Yearbook, una pubblicazione che, sempre in occasione della Festa dell’Architetto, che si terrà a *Roma il 7/8 ottobre 2022*, viene distribuita in Italia e all’estero a testimonianza del valore degli architetti italiani. La raccolta Yearbook 7 sarà editata dopo i Premi 2022, ancora più ricca di lavori degli architetti Italiani.
Le candidature dovranno essere presentate entro le *ore 12.00 del 29 Luglio 2022.*
Per ulteriori informazioni si invita a prendere visione del Bando in allegato o sul sito istituzionale del CNAPPC nella sezione Attività > Concorsi e Premi CNAPPC > Premi Festa dell’Architetto > Premi Architetto dell’anno e Giovane Talento 2022 oppure al link seguente: Festa dell’Architett* 2022 | Piattaforma concorsiawn.it <www.concorsiawn.it/festadellarchitetto-2022/home>
Cordiali saluti.
Il Consigliere Segretario (Arch. Chiara Prosperini)
La Presidente (Arch. Patrizia Bongiovanni)
Gentili Architetti,
si segnala che nel 2022 ricade la *decima edizione* dei *Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana* del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Considerata tale ricorrenza, viene riproposto il bando originario dei premi, con la finalità di dare visibilità ai professionisti/e che rappresentano un’eccellenza e che hanno saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico alla professione. Partecipare significa offrire il proprio lavoro al giudizio degli altri per contribuire ad affermare l’assunzione di responsabilità e consapevolezza del ruolo dell’architetto.
Possono partecipare tutti gli *architetti/e* a prescindere dall’età. Per gli ‘under 40’ vi è il riconoscimento specifico, dedicato al ‘*Giovane Talento dell’Architettura Italiana*’, tutti potranno invece concorrere per il premio ‘*Architetto/a italiano/a 2022*‘.
I Premi rappresentano uno strumento per valorizzare la qualità della ricerca e della professionalità italiana attraverso lo Yearbook, una pubblicazione che, sempre in occasione della Festa dell’Architetto, che si terrà a *Roma il 7/8 ottobre 2022*, viene distribuita in Italia e all’estero a testimonianza del valore degli architetti italiani. La raccolta Yearbook 7 sarà editata dopo i Premi 2022, ancora più ricca di lavori degli architetti Italiani.
Le candidature dovranno essere presentate entro le *ore 12.00 del 29 Luglio 2022.*
Per ulteriori informazioni si invita a prendere visione del Bando in allegato o sul sito istituzionale del CNAPPC nella sezione Attività > Concorsi e Premi CNAPPC > Premi Festa dell’Architetto > Premi Architetto dell’anno e Giovane Talento 2022 oppure al link seguente: Festa dell’Architett* 2022 | Piattaforma concorsiawn.it <www.concorsiawn.it/festadellarchitetto-2022/home>
Cordiali saluti.
Il Consigliere Segretario (Arch. Chiara Prosperini)
La Presidente (Arch. Patrizia Bongiovanni)