News

16 Marzo 2021

Comunicazione n. 36 – bando health city manager

 Prot.n.1969/2021 Pisa, 16 marzo 2021
A tutti gli Iscritti
_Loro Sedi_

*OGGETTO: Comunicazione n. 36 – bando health city manager *

Cari Colleghi
il tema della salute urbana sta diventando una priorità di azione da parte dei sindaci. Le politiche attive della città devono subire un cambiamento: occorre attuare politiche di governance multilivello per promuovere, in un rapporto pubblico privato, le azioni strategiche per tutelare le esigenze di salute pubblica e benessere collettivo espresse dalle città. Occorre veicolare la cultura della prevenzione all’interno della città, oltre a politiche di inclusione, allineando agli standard di accessibilità e fruibilità tutti i servizi urbani. Una città che cura i suoi cittadini. Una città come luogo di prevenzione.
La figura dell’Health City Manager diventa quindi di grande interesse per governare il processo di cambiamento della città, soprattutto in questo momento pandemico:  un professionista, con competenze definite, che operi, in sinergia con gli amministratori locali, per coordinare e implementare le azioni riguardanti la salute pubblica, in risposta alle istanze espresse dai cittadini.
L’Anci, nell’ambito del progetto “I giovani per le ‘città della salute’”, avvia una selezione riservata a giovani under 35, per reclutare 120 partecipanti al percorso di alta formazione per la figura professionale di /Health City Manager /(*scarica il bando <www.anci.it/wp-content/uploads/Avviso-di-selezione_Giovani-per-le-Città-della-Salute_SIGLATO-11.03.pdf>*). L’obiettivo del percorso è fornire competenze di alto valore professionale per la creazione della figura dell’ Health City Manager: un profilo professionale innovativo, essenziale per guidare le città verso un modello di “Healthy City”, aumentando la capacità amministrativa degli Enti e contribuendo a elaborare soluzioni innovative e inclusive in risposta alle istanze di salute e benessere espresse dai cittadini. Il percorso si articola in tre singoli corsi di formazione, ospitati rispettivamente dal Comune di Bari, dal Comune di Bologna e dal Comune di Torino, della durata di 80 ore ciascuno. A completamento della formazione, ai migliori corsisti verrà offerta la possibilità di attivare una borsa lavoro per un’esperienza di tirocinio o, in alternativa, per attivare una borsa di studio. È possibile presentare la propria candidatura *entro e non oltre il 31 marzo 2021*.
www.anci.it/wp-content/uploads/Avviso-di-selezione_Giovani-per-le-Citt%C3%A0-della-Salute_SIGLATO-11.03.pdf <www.anci.it/wp-content/uploads/Avviso-di-selezione_Giovani-per-le-Citt%C3%A0-della-Salute_SIGLATO-11.03.pdf>
Un caro saluto
                                   La Presidente
                     (Arch. Patrizia Bongiovanni)

Comunicazioni