News

18 Maggio 2023

Comunicazione n. 49 – Formazione Professionale Continua – Scadenza del semestre di ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020-2022

Prot.n.0001658/2023 Pisa, 18 maggio 2023
Cari Colleghi,
ricordo che il semestre di ravvedimento operoso del triennio formativo 2020-2022 è prossimo alla scadenza e sollecito a colmare l’eventuale lacuna in termini di crediti formativi.
Ogni architetto ha l’obbligo di ottemperare alla Formazione Continua.
L’art.7 comma 1 del D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137 e s.m.i. dispone che “Al fine di garantire la qualita’ ed efficienza della prestazione professionale, nel migliore interesse dell’utente e della collettivita’, e per conseguire l’obiettivo dello sviluppo professionale, ogni professionista ha l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale(…)”, pertanto la partecipazione alle attività di formazione continua costituisce requisito indispensabile per svolgere l’attività professionale, in qualità di dipendente o di libero professionista, sia nelle strutture pubbliche che private.
Gli architetti hanno facoltà di inserire eventuali esoneri/esenzioni, crediti individuali e segnalare crediti mancanti.
Voglio evidenziare un problema che potrebbe crearsi, oltre alle sanzioni disciplinari: per altre professioni si è già creata l’impossibilità di accedere ad una copertura assicurativa. Le compagnie assicurative potrebbero infatti negare la polizza a chi avrà acquisito meno del 70% dei crediti necessari a completare il triennio.
Suggerisco quindi, anche se in maniera sicuramente assillante, che è necessario formarsi.
Auspico che la formazione in presenza sia la modalità privilegiata e rivolgo questo appello soprattutto ai giovani iscritti, raramente presenti agli eventi organizzati dal Consiglio.
Un caro saluto.
La Presidente Arch. Patrizia Bongiovanni

Comunicazioni