Prot.n.0001901/2023 Pisa, 7 giugno 2023
Cari Colleghi
voglio segnalare il corso *”Quadro normativo di prevenzione incendi per gli edifici tutelati di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n°42″* che si terrà il giorno 28 giugno p.v. dalle ore 14:30 alle ore 19:00 presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Pisa,
in Via G. Ferraris 21 – Pisa , organizzato in collaborazione con il comando dei VVF della provincia di Pisa.
Si tratta di porre l’attenzione sulla prevenzione incendi in ambito di edifici tutelati dal Codice dei Beni Culturali.
Il Consiglio ha deciso di approfondire le competenze esclusive della professione di architetto, e il corso non costituisce solo un aggiornamento relativo ai crediti formativi obbligatori per la L. 818/94.
Ogni progetto di restauro non può prescindere dai criteri legati alla prevenzione e alla sicurezza degli edifici: questa competenza specifica ci distingue dalle altre professioni tecniche e tutti siamo chiamati ad approfondire la nostra conoscenza.
Certa di vedervi presenti e numerosi vi invio Un caro saluto.
Buon lavoro.
La Presidente (Arch. Patrizia Bongiovanni)
Cari Colleghi
voglio segnalare il corso *”Quadro normativo di prevenzione incendi per gli edifici tutelati di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n°42″* che si terrà il giorno 28 giugno p.v. dalle ore 14:30 alle ore 19:00 presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Pisa,
in Via G. Ferraris 21 – Pisa , organizzato in collaborazione con il comando dei VVF della provincia di Pisa.
Si tratta di porre l’attenzione sulla prevenzione incendi in ambito di edifici tutelati dal Codice dei Beni Culturali.
Il Consiglio ha deciso di approfondire le competenze esclusive della professione di architetto, e il corso non costituisce solo un aggiornamento relativo ai crediti formativi obbligatori per la L. 818/94.
Ogni progetto di restauro non può prescindere dai criteri legati alla prevenzione e alla sicurezza degli edifici: questa competenza specifica ci distingue dalle altre professioni tecniche e tutti siamo chiamati ad approfondire la nostra conoscenza.
Certa di vedervi presenti e numerosi vi invio Un caro saluto.
Buon lavoro.
La Presidente (Arch. Patrizia Bongiovanni)