News

14 Giugno 2023

Comunicazione n. 58 – Indicazioni IMPORTANTI per la piattaforma della formazione

Prot.n.0002043/2023 Pisa, 14 Giugno 2023
Gentili Architetti P.P.C.,
con la presente si comunica che, per ottemperare agli aggiornamenti normativi e consentire la corretta conservazione dei dati amministrativi, oltre ad una maggiore autonomia per gli Ordini nella gestione del processo formativo dei professionisti, da settembre 2022 il CNAPPC ha messo online la nuova piattaforma nazionale dedicata alla Formazione (Portale dei servizi), raggiungibile a questo link
*Portale dei servizi*: portaleservizi.cnappc.it/
Il CNAPPC sta implementando le funzionalità e le regole relative al conteggio dei crediti formativi e pertanto la nuova piattaforma non è ancora completamente aggiornata.
Per evitare il rischio che i cfp potessero perdersi nel passaggio tra le due piattaforme, ed essendo imminente la scadenza del triennio formativo, l’Ordine APPC di Pisa, insieme ad altri Ordini, lo scorso anno ha deciso di continuare ad avvalersi di IM@teria (che ora si chiama Ufficioweb), per passare definitivamente alla nuova piattaforma in un secondo momento.
Purtroppo le due piattaforme ad oggi ancora non comunicano, e non è possibile il trasferimento automatico dei cfp da IM@teria a CNAPPC. Per questo motivo la nostra segreteria effettua manualmente e periodicamente tale operazione, comprese le autocertificazioni.
Per accedere alla piattaforma è necessario inserire le proprie credenziali di accesso centralizzato CNAPPC nella pagina portaleservizi.cnappc.it/;
in assenza delle credenziali, è possibile attivare la procedura di richiesta di credenziali accedendo al seguente link: albounico.awn.it/SSO/login.aspx
Per eventuali problematiche relative a precedenti registrazioni è attivo un servizio di assistenza del CNAPPC all’indirizzo: assistenza@awn.it
Nella piattaforma, corredata di *guide operative* richiamabili in ogni pagina, sarà possibile consultare il totale dei crediti acquisiti cliccando sul menù (sulla sinistra), cliccare su “*Crediti formativi*” e, a seguire, su “*Status*”.
È normale non vedere tutti i crediti acquisiti in quanto la piattaforma è tuttora in *costante aggiornamento *e gli Ordini, insieme al CNAPPC, stanno procedendo con il perfezionamento della stessa, segnalando eventuali errori; in aggiunta non tutti gli Enti Terzi hanno caricato i cfp e purtroppo, in alcuni casi, lo status visibile non è ancora allineato con il reale status formativo.
Una volta completato il caricamento dei cfp da parte di tutti gli Ordini, dagli Enti e con le ultime implementazioni previste dal CNAPPC, i dati saranno allineati.
Se all’interno della nuova piattaforma non risultano tutti i corsi che sono stati seguiti, ma sono presenti sulla piattaforma iM@teria, Vi invitiamo ad attendere ancora qualche settimana affinché vengano man mano caricati i crediti. Se i cfp mancanti sono relativi ad eventi dell’Ordine di Pisa (e se sono già passati 30 giorni dall’ evento) suggeriamo di segnalarci il titolo, la modalità di svolgimento e la data così da verificare eventuali anomalie; se sono eventi organizzati da altri enti o altri Ordini invitiamo a verificare con l’ente organizzatore, in quanto direttamente responsabile del caricamento.
Per inserire *nuove istanze di esonero o richieste di cfp in autocertificazione* è necessario accedere alla nuova piattaforma e, all’interno del menù (sulla sinistra), cliccare su “*Crediti formativi*” e, a seguire “*Certificazione / esoneri*” e “*Crea una nuova richiesta*”. Si precisa che non dovranno essere autocertificati eventi formativi organizzati da Enti Terzi, in quanto verranno inseriti direttamente nella nuova piattaforma da parte degli Enti Terzi con successiva approvazione da parte del CNAPPC.
*IMPORTANTE : **tutte le autocertificazioni a partire dal  01 luglio 2023 dovranno essere caricate sulla nuova piattaforma e non più sulla piattaforma iM@teria.*
Cordiali saluti.
La Referente della Formazione (Arch. Alessandra Meini)
La Consigliera Segretaria (Arch. Chiara Prosperini)

Comunicazioni