Prot.n.2857/2021 Pisa, 10 maggio 2021
_A tutti gli Iscritti_
Cari Colleghi,
il CNAPPC, già presente nell’elenco degli Enti Emettitori per Carta Nazionale dei Servizi mantenuto dall’AgID (ex DigitPA), sulla base di una partnership con Aruba SpA, ha attivato un circuito di rilascio CNS per i professionisti iscritti all’Albo Unico Nazionale.
L’Ordine degli Architetti della provincia di Pisa ha da tempo aderito al servizio e questa circolare serve solo a ricordare l’opportunità che tutti gli iscritti hanno di poter richiedere la CNS e il lettore a costi convenzionati.
La CNS emessa dal Consiglio Nazionale APPC, in formato “smart card”, conterrà i dati anagrafici del professionista unitamente a quelli di iscrizione all’Ordine (Sezione, Settore, Data e Numero d’iscrizione).
La CNS avrà anche funzioni di sottoscrizione (firma elettronica) poiché conterrà, oltre al “Certificato Digitale di Autenticazione CNS”, un “Certificato Qualificato di Firma Digitale”. Le funzioni di autenticazione e di Firma Digitale, pur essendo contenute nella stessa CNS, sono quindi assolte da due certificati distinti.
La CNS conterrà la foto dell’iscritto e tutte le informazioni previste dal R.D. 2537/1925 e dal D.P.R. 2001 n. 328/2001 e potrà quindi essere anche usata come eventuale tessera di riconoscimento professionale.
La CNS avrà al suo interno un’antenna per l’uso della tecnologia “contact-less”che potrà permettere, mediante l’integrazione di adeguati lettori, di utilizzare il dispositivo come badge (es: crediti formativi, accesso fisico ad aree riservate).
Riassumendo, la Carta Nazionale dei Servizi rilasciata dal Cnappc potrà essere usata:
1. per accedere ai servizi delle Pubbliche Amministrazioni (INPS, INAIL, Agenzia Territorio, PCT Processo Civile Telematico, etc); 2. come documento di riconoscimento a vista nei casi previsti dalla legge; 3. per apporre timbro e firma a progetti e ad elaborati professionali digitali; 4. per accedere all’area riservata del portale awn (www.awn.it) che il Cnappc intende attivare; 5. come badge per la rilevazione presenze ed il controllo accessi nel caso in cui un ente si sia munito dell’applicazione necessaria.
Quindi suggerisco vivamente di *passare dal servizio “Firma Digitale” a “Carta Nazionale Servizi”.*
* *
Un caro saluto**
**
** La Presidente
(Arch. Patrizia Bongiovanni)* *