Prot.n.0003259/2022 Pisa, 31 ottobre 2022
Gentili Architetti,
si segnala il Convegno Formativo Internazionale “*PISA 2050. Connessioni VerdeBlu per la città del futuro*” promosso dal Comune di Pisa e organizzato dalla rivista internazionale TOPSCAPE PAYSAGE per la promozione e lo sviluppo dell’Architettura del Paesaggio, in collaborazione con Euroambiente e con il Patrocinio dell’Ordine Architetti P.P.C. di Pisa.
Il Convegno, che si pone come strumento conoscitivo delle azioni intraprese nella fase operativa da Pisa, si svolgerà venerdì *11 novembre 2022* dalle ore *9:00 alle ore 18:00* presso gli *Arsenali Repubblicani di Pisa*.
La partecipazione al Convegno Formativo è *gratuita *e saranno riconosciuti agli architetti *8 CFP*.
Le iscrizioni sono aperte sul sito: paysage.it/iscrizione-pisa-2050/ e sul portale iM@teria al codice *ARPI457.** * INFORMAZIONI SUL CONVEGNO: www.paysage.it
In allegato il programma del convegno.
Cordiali saluti.
La Referente della Formazione (Arch. Alessandra Meini)
La Consigliera Segretaria (Arch. Chiara Prosperini)
Gentili Architetti,
si segnala il Convegno Formativo Internazionale “*PISA 2050. Connessioni VerdeBlu per la città del futuro*” promosso dal Comune di Pisa e organizzato dalla rivista internazionale TOPSCAPE PAYSAGE per la promozione e lo sviluppo dell’Architettura del Paesaggio, in collaborazione con Euroambiente e con il Patrocinio dell’Ordine Architetti P.P.C. di Pisa.
Il Convegno, che si pone come strumento conoscitivo delle azioni intraprese nella fase operativa da Pisa, si svolgerà venerdì *11 novembre 2022* dalle ore *9:00 alle ore 18:00* presso gli *Arsenali Repubblicani di Pisa*.
La partecipazione al Convegno Formativo è *gratuita *e saranno riconosciuti agli architetti *8 CFP*.
Le iscrizioni sono aperte sul sito: paysage.it/iscrizione-pisa-2050/ e sul portale iM@teria al codice *ARPI457.** * INFORMAZIONI SUL CONVEGNO: www.paysage.it
In allegato il programma del convegno.
Cordiali saluti.
La Referente della Formazione (Arch. Alessandra Meini)
La Consigliera Segretaria (Arch. Chiara Prosperini)