News

16 Ottobre 2020

Comunicazione n. 75 – Seminario: I compiti e le funzioni del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e la task force “Unite4Heritage” – 21 ottobre 2020 – Modalità FAD

Prot.3816/2020                                                             Pisa, 15 ottobre 2020

A tutti gli Iscritti

Loro sedi

 

OGGETTO: Comunicazione n. 75 – Seminario: I compiti e le funzioni del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e la task force “Unite4Heritage” – 21 ottobre 2020 – Modalità FAD

 

Il Consiglio Nazionale, nell’ambito del programma di divulgazione della cultura della Prevenzione Civile e della Consapevolezza del Rischio, organizza un Seminario sul tema: I compiti e le funzioni del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e la task force “Unite4Heritage”.

Il Seminario si terrà mercoledì 21 ottobre 2020, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, esclusivamente in diretta on-line, a mezzo webinar (fino ad un massimo di 1.000 partecipanti in contemporanea).

Modalità di Partecipazione:

Coloro che sono interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 19 ottobre p.v. (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il codice o il titolo dell’evento: “modalità FAD sincrona” CNA008102020192848T10CFP00200. Una volta effettuata la suddetta prenotazione, si dovranno seguire le istruzioni che appariranno nell’“area riservata”, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo che la prenotazione del posto in iM@teria sarà andata a buon fine; senza il completamento della procedura presente in “area riservata” non sarà possibile seguire l’evento on-line e quindi ottenere i relativi cfp.

Dopo aver compilato il format presente al link sopra indicato, sarà comunicata, all’indirizzo email indicato nel format, la conferma di accettazione della prenotazione al posto in aula virtuale; questa comunicazione riporterà un altro link PERSONALE e non cedibile al quale collegarsi per la diretta del giorno 21 ottobre p.v.

 

Crediti Formativi Riconosciuti:

La partecipazione all’evento consente di acquisire n. 2 crediti formativi professionali in discipline ordinistiche che saranno validati in piattaforma iM@teria dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.

Il CNAPPC, vista l’attualità e l’interesse delle tematiche trattate e partendo da una selezione dei materiali del seminario, sta inoltre valutando la possibilità di realizzare un corso FAD da mettere a disposizione di tutti gli iscritti sulla piattaforma IMATERIA, in modalità FAD Asincrona.

Cordiali saluti,

Il Consigliere Referente                                                   Il Consigliere Segretario
(Arch. Elena Etenzi)                                                                     (Arch. Chiara Prosperini)

Comunicazioni