Prot. n. 3990/2020 Pisa, 26 ottobre 2020
A tutti gli Iscritti
Loro Sedi
Cari Colleghi
si allega alla presente un calcolo tipo di corrispettivi per prestazioni legate al sismabonus e ecobonus, che il Presidente della Commissione Tassazione Notule Arch. Albertino Linciano ha appositamente redatto quale schema di riferimento.
Il calcolo è stato effettuato utilizzando i parametri per le opere pubbliche di cui al D.M. 17/06/2016 e non quelle per i privati di cui al D.M. 140/2012 in quanto NELL’ALLEGATO “A” PUNTO 13.1 LETTERA C) DEL DECRETO SVILUPPO DEL 6/8/2020 SI STABILISCE CHE LE SPESE PER LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI SONO OGGETTO DI DETRAZIONE SECONDO I VALORI MASSIMI DI CUI AL D.M. 17/06/2016.
Naturalmente il professionista può calcolare i corrispettivi anche con il D.M. 140/2012 che non differiscono molto dagli altri, purché non siano superiori a quelli del D.M. 17/06/2016.
Si indicano i seguenti link : nei primi due di Blumatica è possibile scaricare gratuitamente due programmi di calcolo dei compensi, che si ritengono ben strutturati.
Nei secondi si possono calcolare i compensi direttamente e stampare i risultati.
Compensi opere pubbliche : https://www.blumatica.it/blumatica_corrispettiviop.asp
Compensi opere privato: https://www.blumatica.it/blumatica_corrispettivicp.asp
Compensi opere pubbliche: https://www.professionearchitetto.it/tools/parametri/
Compensi opere private: https://www.professionearchitetto.it/tools/parcella/
Colgo l’occasione per ringraziare il Presidente Arch. Linciano, e tutta la Commissione Tassazione Notule, per la disponibilità e il prezioso lavoro svolto.
Si rimanda al seguente link per una bozza di PREVENTIVO TIPO
Un caro saluto e buon lavoro a tutti.
La Presidente
(Arch. Patrizia Bongiovanni)