News

12 Luglio 2021

Comunicazione n. 82 – visita a Peccioli

Prot.n.3625/2021 Pisa, 12 luglio 2021

A tutti gli Iscritti
_Loro Sedi_

Cari Colleghi
ogni giorno ci ricordiamo le responsabilità che danno un significato alla nostra vita e al nostro lavoro.
E ogni giorno rinnoviamo, attraverso il nostro lavoro di architetti, la consapevolezza di poter contribuire a migliorare il mondo in cui viviamo e i luoghi che abitiamo.
Lasciamo le nostre impronte e creiamo opportunità, in ogni luogo in cui lavoriamo:  che sia una casa o una fabbrica, che sia un parco o una discarica.
Attraverso i nostri progetti imprimiamo i nostri valori,  esprimiamo la nostra conoscenza e ci assumiamo la responsabilità di creare un futuro migliore.
La Biennale di Venezia è l’occasione per una profonda riflessione.
Qual è la risposta che le nostre comunità danno alla pressione sociale e ambientale in atto?
Quale attività di ricerca, nel campo della progettazione e del restauro, può estendersi alla rigenerazione urbana?
Qual è il valore del rapporto tra i nostri centri storici e l’architettura contemporanea?
Questi sono solo alcuni temi, di grande urgenza, per sviluppare un dibattito tra gli architetti e formare proposte e iniziative, positive per le comunità locali.
Stiamo organizzando per fine settembre ( vi comunicheremo la  data non appena possibile) una visita al Padiglione Italia, con il curatore e collega Alessandro Melis, che farà parte di un percorso, più ampio, di riflessione sui centri della nostra provincia.
Si parte con una visita a Peccioli Il giorno 28 luglio (ore 10-13): visiteremo le opere recentemente realizzate e cercheremo di capire insieme al Sindaco Renzo Macelloni quali sono le dinamiche, che sono state messe in atto, e hanno trasformato il borgo in un laboratorio sociale, artistico, tecnologico e progettuale a cielo aperto.
Quindi per organizzare meglio la visita vi chiedo gentilmente di fare pervenire alla segreteria dell’Ordine la vostra adesione entro giovedì 15 p.v..
Peccioli dovrà essere raggiunta con mezzo proprio e chi avesse difficoltà, vi chiediamo di segnalarlo nella mail di adesione.
La prossima settimana invieremo il programma dettagliato della visita.
Buon lavoro a tutti.
Cordiali saluti,
La Presidente
      (Arch. Patrizia Bongiovanni)

Comunicazioni