Prot.n.0002824/2023Pisa, 03 ottobre 2023
Gentili Architetti P.P.C.,
si segnala che dal 5 all’ 8 Ottobre si terrà la tredicesima edizione dell’Internet Festival 2023 a Pisa e per quattro giorni verranno affrontati i diversi ambiti di intervento dell’innovazione digitale.
Internet Festival 2023 è organizzato, oltre che da Regione Toscana, dall’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa, con Registro.it, dal Comune di Pisa, dalla Camera di Commercio di Pisa, dalla Provincia di Pisa, dall’Università di Pisa, dalla Scuola Superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant’Anna di Pisa, dalla Scuola Normale Superiore, dal Festival della Scienza di Genova.
La parola chiave del Festival 2023 è #ARTIFICIALE e una buona parte dei dibattiti e delle sessioni affronteranno questo tema in tutte le sue accezioni.
Molte saranno le occasioni di confronto e di studio e alcune di queste riguarderanno il ruolo che la digitalizzazione svolge nell’ambito della Pubblica Amministrazione.
Per la frequenza agli eventi saranno riconosciuti agli Architetti *1 CFP in autocertificazione* da caricare sul nuovo portale dei serivizi – CNAPPC raggiungibile al seguente link: portaleservizi.cnappc.it.
Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.internetfestival.it/programma/
Cordiali saluti.
La Consigliera Segretaria (Arch. Chiara Prosperini)
Gentili Architetti P.P.C.,
si segnala che dal 5 all’ 8 Ottobre si terrà la tredicesima edizione dell’Internet Festival 2023 a Pisa e per quattro giorni verranno affrontati i diversi ambiti di intervento dell’innovazione digitale.
Internet Festival 2023 è organizzato, oltre che da Regione Toscana, dall’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa, con Registro.it, dal Comune di Pisa, dalla Camera di Commercio di Pisa, dalla Provincia di Pisa, dall’Università di Pisa, dalla Scuola Superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant’Anna di Pisa, dalla Scuola Normale Superiore, dal Festival della Scienza di Genova.
La parola chiave del Festival 2023 è #ARTIFICIALE e una buona parte dei dibattiti e delle sessioni affronteranno questo tema in tutte le sue accezioni.
Molte saranno le occasioni di confronto e di studio e alcune di queste riguarderanno il ruolo che la digitalizzazione svolge nell’ambito della Pubblica Amministrazione.
Per la frequenza agli eventi saranno riconosciuti agli Architetti *1 CFP in autocertificazione* da caricare sul nuovo portale dei serivizi – CNAPPC raggiungibile al seguente link: portaleservizi.cnappc.it.
Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.internetfestival.it/programma/
Cordiali saluti.
La Consigliera Segretaria (Arch. Chiara Prosperini)