Prot.n.0002831/2023 Pisa, 4 ottobre 2023
Gentili Colleghi,
il27 OTTOBRE 2023 dalle ore 14.30 alle ore 19.30,a Palazzo Brancaccio Spazio Field Via Merulana 248 a Roma,il Consiglio Nazionale ha organizzato la Festa dell’Architetto 2023, di cui si allega il programma.
L’eventorappresenta un momento significativo per la categoria e per l’intero Consiglio Nazionale, nonché l’atto conclusivo dei Premi Architetto Italiano e Giovane Talento 2023, che verranno consegnati durante la manifestazione e che, anche quest’anno,hanno visto una grandissima partecipazione.
La cerimonia di premiazione sarà preceduta da una discussione che verterà, nell’anno del Centenario della professione ordinata e nell’anno europeo delle competenze, su quali competenze siano necessarie alla nostra categoria per rispondere alle sfide, soprattutto ambientali, dei prossimi 100 anni- L’argomento sarà affrontato con alcuni colleghi impegnati a livello europeo sulla specifica tematica. Al termine della cerimonia di premiazione, seguirà un momento conviviale.
Alla Festa dell’Architetto si può parteciparei due modi :
1. MODALITA’ FRONTALE, iscrivendosi all’evento denominato “FDA2023–modalità frontale” presente nella piattaforma per la gestionedeiCreditiFormativiProfessionali(portaleservizi.cnappc.it);si stampa l’attestatodi partecipazione generato dal sistema (che si troverà in “Corsi a cui parteciperò” ) e si consegna, il giorno dell’evento, al desk di registrazione, unitamente alla presentazione di un documento di riconoscimento. Nel caso di esaurimento dei posti, la piattaforma prevede la costruzione di una lista d’attesa, e una volta reperito il posto, il trasferimento da essa a quella degli iscritti, dandone notizia sulla piattaforma. I previsti CFP saranno riconosciuti a coloro cheritireranno–una volta terminato l’evento-l’attestatoconsegnatoalmomentodell’accesso,validatodallasegreteria organizzativa.
2. MODALITA’ STREAMING, iscrivendosi all’eventoallapaginaweb us06web.zoom.us/webinar/register/WN_HvwRu3qARcm6aRtbW218IQ#/registration. Avvenuta correttamente la registrazione, il sistema invierà, all’indirizzo email ordinario indicato durante la registrazione, il link di partecipazione da utilizzare il giorno dell’evento. Nell’effettuare la registrazione si chiede di prestare particolare attenzione all’inserimento delCodiceFiscaleedell’indirizzoemailentrambinecessari,rispettivamente,per l’assegnazione dei CFP e il ricevimento del link. Il riconoscimento dei previsti CFP è subordinato alle condizioni di partecipazione stabilite nelle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo della formazione.
La partecipazione in presenza o modalità webinar riconoscerà*5 crediti deontologici*.
Coloro che intendono seguire lacerimonia di premiazione a distanza senza rilascio dei CFP possono collegarsi il giorno e all’ora dell’evento al seguente link: https://youtube.com/live/ppsLY-7rvzE?feature=share.
Siraccomandadimantenerefedeall’iscrizioneeincasodiimprevisto,di comunicarlo tempestivamente permettendo ad altri colleghi di partecipare.
Cordiali saluti
La consigliera Segretaria (Arch. Chiara Prosperini)
Gentili Colleghi,
il27 OTTOBRE 2023 dalle ore 14.30 alle ore 19.30,a Palazzo Brancaccio Spazio Field Via Merulana 248 a Roma,il Consiglio Nazionale ha organizzato la Festa dell’Architetto 2023, di cui si allega il programma.
L’eventorappresenta un momento significativo per la categoria e per l’intero Consiglio Nazionale, nonché l’atto conclusivo dei Premi Architetto Italiano e Giovane Talento 2023, che verranno consegnati durante la manifestazione e che, anche quest’anno,hanno visto una grandissima partecipazione.
La cerimonia di premiazione sarà preceduta da una discussione che verterà, nell’anno del Centenario della professione ordinata e nell’anno europeo delle competenze, su quali competenze siano necessarie alla nostra categoria per rispondere alle sfide, soprattutto ambientali, dei prossimi 100 anni- L’argomento sarà affrontato con alcuni colleghi impegnati a livello europeo sulla specifica tematica. Al termine della cerimonia di premiazione, seguirà un momento conviviale.
Alla Festa dell’Architetto si può parteciparei due modi :
1. MODALITA’ FRONTALE, iscrivendosi all’evento denominato “FDA2023–modalità frontale” presente nella piattaforma per la gestionedeiCreditiFormativiProfessionali(portaleservizi.cnappc.it);si stampa l’attestatodi partecipazione generato dal sistema (che si troverà in “Corsi a cui parteciperò” ) e si consegna, il giorno dell’evento, al desk di registrazione, unitamente alla presentazione di un documento di riconoscimento. Nel caso di esaurimento dei posti, la piattaforma prevede la costruzione di una lista d’attesa, e una volta reperito il posto, il trasferimento da essa a quella degli iscritti, dandone notizia sulla piattaforma. I previsti CFP saranno riconosciuti a coloro cheritireranno–una volta terminato l’evento-l’attestatoconsegnatoalmomentodell’accesso,validatodallasegreteria organizzativa.
2. MODALITA’ STREAMING, iscrivendosi all’eventoallapaginaweb us06web.zoom.us/webinar/register/WN_HvwRu3qARcm6aRtbW218IQ#/registration. Avvenuta correttamente la registrazione, il sistema invierà, all’indirizzo email ordinario indicato durante la registrazione, il link di partecipazione da utilizzare il giorno dell’evento. Nell’effettuare la registrazione si chiede di prestare particolare attenzione all’inserimento delCodiceFiscaleedell’indirizzoemailentrambinecessari,rispettivamente,per l’assegnazione dei CFP e il ricevimento del link. Il riconoscimento dei previsti CFP è subordinato alle condizioni di partecipazione stabilite nelle Linee guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo della formazione.
La partecipazione in presenza o modalità webinar riconoscerà*5 crediti deontologici*.
Coloro che intendono seguire lacerimonia di premiazione a distanza senza rilascio dei CFP possono collegarsi il giorno e all’ora dell’evento al seguente link: https://youtube.com/live/ppsLY-7rvzE?feature=share.
Siraccomandadimantenerefedeall’iscrizioneeincasodiimprevisto,di comunicarlo tempestivamente permettendo ad altri colleghi di partecipare.
Cordiali saluti
La consigliera Segretaria (Arch. Chiara Prosperini)