Prot.n. 4542/2020
Pisa, 26 novembre 2020
A tutti gli iscritti
Loro Sedi
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO
Triennio 2017-2019
Adempimenti iscritti non in regola
Gentile Architetto,
in riferimento all’aggiornamento e sviluppo professionale continuo introdotto ai sensi del D.P.R.n.137/2012, successivamente disciplinato da apposito Regolamento e Linee Guida 2020 di competenza del Consiglio Nazionale Architetti Paesaggisti Pianificatori Conservatori,
Le comunichiamo
che un controllo effettuato sulla piattaforma iM@teria ha consentito di rilevare come, ad oggi, molti iscritti non siano ancora in regola con gli adempimenti riguardanti la Formazione Continua obbligatoria per il triennio 2017-2019.
A tale proposito, ricordiamo che “l’inosservanza dell’obbligo formativo costituisce illecito disciplinare ai sensi dell’art. 7 comma 1 del DPR 7 agosto 2012, n. 13”.
Per completare il percorso formativo relativo al triennio in corso, il CNAPPC ha dato tempo fino al 31/12/2020.
Al termine di tale periodo, le posizioni che risulteranno ancora irregolari dovranno pertanto essere comunicate al Consiglio di Disciplina per i conseguenti adempimenti, in conformità al Codice Deontologico vigente.
Il Consiglio di Disciplina valuterà ogni situazione in totale autonomia e secondo il disposto dell’art. 9.
La piattaforma è stata aggiornata.
Entrando su iM@teria e verificando il Suo Status relativo ai CFP, troverà indicati, per il periodo 2017-2019, il numero di crediti ancora da conseguire.
Troverà inoltre, qualora dovesse recuperare crediti relativi al triennio precedente, il numero di crediti mancanti identificabili con il segno “meno” davanti al numero.
Di seguito vengono riepilogate, per maggiore chiarezza, le sanzioni disciplinari previste dal nuovo comma 2 dell’articolo 9 del Codice Deontologico così come approvate dal CNAPPC nella seduta del 19 dicembre 2019:
“La mancata acquisizione:
1. dei crediti formativi professionali triennali minimi, nel limite massimo del venti per cento (12 su 60) comporta l’irrogazione della censura;
2. di un numero di crediti superiore al venti per cento comporta l’irrogazione della sanzione della sospensione, da calcolarsi nella misura di un giorno di sospensione per ogni credito formativo mancante.
Il professionista sanzionato in sede disciplinare per il mancato adempimento dell’obbligo di formazione e aggiornamento è comunque tenuto ad assolvere tale obbligo per il periodo cui si riferisce la sanzione, entro il triennio formativo successivo”.
Seppure l’Ordine si stia adoperando affinché tutti gli iscritti possano corrispondere agli obblighi imposti dall’istituto formativo, riducendo così la necessità di attivazione dei Consigli di Disciplina, si ritiene utile ricordare quanto stabilito il Codice Deontologico:
“Nei casi di recidività relativa a infrazioni previste ai precedenti commi, sono comminabili sanzioni aggravate e la sospensione comporta l’interruzione dell’esercizio della professione”.
Per delucidazioni, informazioni sulla piattaforma IM@teria, modalità di accesso e di utilizzo è possibile contattare la segreteria al seguente indirizzo e – mail: info@pisa.archiworld.it
Rimanendo a disposizione per ogni eventuale e utile approfondimento, cogliamo l’occasione per porgerLe un cordiale saluto.
Il Responsabile della Formazione La Presidente
(Arch. Marta Ciafaloni) (Arch. Patrizia Bongiovanni)